La Trappola, flash fiction anthology, dal Contest di The Ghost Reader

“Credo che di questi tempi la gente abbia perso il gusto di leggere racconti, forse in reazione alle pletoriche e prolisse narrazioni delle serie televisive,” scrive nel 1956 James G.…

Continua a leggereLa Trappola, flash fiction anthology, dal Contest di The Ghost Reader

Consigli di lettura: il Dickens di Mario Iannaccone

Charles Dickens (1812-1870) è uno scrittore entrato di diritto nella memoria della civiltà occidentale: con i suoi indimenticabili personaggi, da David Copperfield a Oliver Twist, ci ha restituito il respiro…

Continua a leggereConsigli di lettura: il Dickens di Mario Iannaccone

Pensare in modo diverso, per essere buoni scrittori

Molti consigli sulla scrittura, soprattutto in corsi lampo e social podcast, si riducono ai suoi tecnicismi. Una lezione al MIT, tenuta dal compianto Prof. Patrick Winston (1943-2019), illustrava tre abilità…

Continua a leggerePensare in modo diverso, per essere buoni scrittori

Book-influencer e promozione su Instagram: funziona o non funziona?

Il 26 giugno 2021, a Chiari, c'è stato il primo Forum Nazionale dei Book-influencer, all'interno della Rassegna della Microeditoria. Si è parlato di promozione, di libri sul web, tra blog…

Continua a leggereBook-influencer e promozione su Instagram: funziona o non funziona?

Editoria: istruzioni per l’uso, intervista a Panda Edizioni

Come ci si muove nel mondo editoriale? Come può un autore farsi notare tra tante proposte editoriali? Come presentarsi agli editori? Come fare promozione? Sono davvero utili i social per…

Continua a leggereEditoria: istruzioni per l’uso, intervista a Panda Edizioni