Imparare dai grandi: Alessandro Manzoni e l’arte della descrizione

Il maestro del romanzo storico italiano, Alessandro Manzoni, ha lasciato un'eredità letteraria senza pari. La sua opera più celebre, "I Promessi Sposi", è un capolavoro che incanta ancora i lettori…

Continua a leggereImparare dai grandi: Alessandro Manzoni e l’arte della descrizione

Scrivere con stile – Manuale avanzato di scrittura con esempi, esercizi, approfondimenti

Lo stile è l’insieme di quelle scelte che permettono a uno scrittore di sorvegliare e rappresentare in un determinato modo le storie, perché ci sono molti modi per narrare. Questo…

Continua a leggereScrivere con stile – Manuale avanzato di scrittura con esempi, esercizi, approfondimenti

Consigli di lettura: il Dickens di Mario Iannaccone

Charles Dickens (1812-1870) è uno scrittore entrato di diritto nella memoria della civiltà occidentale: con i suoi indimenticabili personaggi, da David Copperfield a Oliver Twist, ci ha restituito il respiro…

Continua a leggereConsigli di lettura: il Dickens di Mario Iannaccone

Il dono della Crisalide – Intervista con l’autrice

Ogni libro nasce da un'ispirazione e ogni autore raccoglie quell'ispirazione in modo diverso. Jessica D. Otto è l'autrice di un lungo racconto, Il dono della crisalide, pubblicato lo scorso agosto.…

Continua a leggereIl dono della Crisalide – Intervista con l’autrice

Nuotare sott’acqua e trattenere il fiato: consigli dal “grande Gatsby”

Nuotare sott'acqua e trattenere il fiato. Consigli a scrittori, lettori, editori è un libro di F. Scott Fitzgerald e raccoglie le riflessioni e i giudizi espressi dal grande scrittore americano,…

Continua a leggereNuotare sott’acqua e trattenere il fiato: consigli dal “grande Gatsby”