Uso nell’editoria delle IA e la Commissione Amato
Che l'uso delle Intelligenze Artificiali per generare testi stesse diventando "anche" un problema è noto a tutti i professionisti, e non, del settore editoriale e non solo. Come qualunque altra…
Che l'uso delle Intelligenze Artificiali per generare testi stesse diventando "anche" un problema è noto a tutti i professionisti, e non, del settore editoriale e non solo. Come qualunque altra…
Il sito risulta irraggiungibile, dopo che il garante della privacy ha aperto un'istruttoria contestando la raccolta illecita dei dati degli utenti italiani e ha disposto, con effetto immediato, la limitazione…
La tecnologia ChatGPT (Generative Pre-trained Transformer) è un sistema di intelligenza artificiale basato sull'apprendimento automatico, progettato per generare testo in modo autonomo. Questo tipo di tecnologia è stato utilizzato per…
Il 26 giugno 2021, a Chiari, c'è stato il primo Forum Nazionale dei Book-influencer, all'interno della Rassegna della Microeditoria. Si è parlato di promozione, di libri sul web, tra blog…
Come ci si muove nel mondo editoriale? Come può un autore farsi notare tra tante proposte editoriali? Come presentarsi agli editori? Come fare promozione? Sono davvero utili i social per…
Il Kindle è il device di lettura di Amazon, introdotto nel 2007, che ha rivoluzionato il mondo dell'editoria. Immediatezza, funzionalità e facilità di acquisto sono stati certamente i punti forti.…
Nel 1966 la Chiesa aboliva l’Index Librorum Prohibitorum, la cui prima versione era stata redatta nel 1559 dai teologi del Sant’Uffizio, organismo ecclesiastico istituito nel 1542 da papa Paolo III…
SI LEGGE O NON SI LEGGE? QUESTO È IL DILEMMA! Chi legge, chi pubblica, quali libri circolano, perché? Forse il perché va dedotto con qualche considerazione, ma gli ultimi dati…
Non di solo fantasy visse John Ronald Reuel Tolkien e infatti è considerato uno dei più importanti autori della letteratura del Novecento. Il suo capolavoro - Il Signore degli Anelli…
Le classifiche Amazon Libri tengono incollati ai terminali parecchi scrittori, che siano a contratto con qualche editore o self publishing. In pratica indicano una tendenza di vendita aggiornata ogni due…