Gli 8 problemi comuni delle storie
I narratologi americani, specie in ambito di sceneggiatura, individuano otto problemi in cui può incorrere una storia, evitarli o porvi rimedio fa parte del mestiere di scrivere. 1. L'INTERESSE DEL…
I narratologi americani, specie in ambito di sceneggiatura, individuano otto problemi in cui può incorrere una storia, evitarli o porvi rimedio fa parte del mestiere di scrivere. 1. L'INTERESSE DEL…
Molti autori, soprattutto americani, si dividono fra "hoppers" e "non-hoppers", ma cosa si intende con head hopping? Tecnicamente è un cambio improvviso di "punto di vista" all'interno della stessa scena,…
Una delle migliori definizioni di suspense (dall'espressione francese, en suspens, in sospeso) è quella di un assoluto maestro del thriller, Alfred Hitchcock, data a François Truffaut durante un'intervista (Il cinema…
Una delle trappole narrative in cui si può rischiare di cadere è quella che alcuni chiamano "spiegone", un modo poco tecnico per definire la tendenza di certi autori a spiegare…
Il titolo di un romanzo (o di un racconto) dovrebbe risuonare come una promessa emotiva. Ne abbiamo già accennato nell'articolo 2 consigli per 1 titolo. C'è chi dice che sia…
I beta reader sembrano essere l'ultima frontiera dell'editoria (almeno in Italia), in realtà l'idea di avere un gruppo di lettori cui affidare il proprio manoscritto, per una prima lettura emotiva…
Il ritmo riguarda le scene (intese come eventi narrativi, ovvero cambiamenti che fanno avanzare la storia). In particolare, il ritmo è condizionato, anzi determinato, dalla lunghezza delle scene: per quanto…
Il modo migliore per sciogliere certi dubbi è ragionare sul significato delle parole che dobbiamo utilizzare. La difficoltà sta nel fatto che la pronuncia di un lemma o di una…
Per costruire una trama non basta avere una storia in mente e cercare di narrarla, questo lo fanno i narratori; gli scrittori che vogliono dare precisa forma alla materia narrata,…
La storia esistenziale (vissuta) del personaggio deve diventare storia narrata; lo scrittore, dunque, deve selezionare tutti quegli avvenimenti della vita dei personaggi utili a strutturare il romanzo. Ma cos'è la…