Gioco, world building e narrazione: i giochi di ruolo e la scrittura narrativa

"Una storia è buona quando, anche se riesci a impadronirtene sempre di più, continua comunque a sfuggirti".- Flannery O'Connor NON SOLO D&D I giochi di ruolo possono rappresentare un opportunità…

Continua a leggereGioco, world building e narrazione: i giochi di ruolo e la scrittura narrativa

Il racconto breve: la Profondità nell’Essenzialità

La scrittura è un'arte che si sviluppa attraverso la pratica costante, la ricerca dell'ispirazione e l'applicazione precisa e sorvegliata delle tecniche narrative. Tra le forme letterarie più affascinanti e sfidanti…

Continua a leggereIl racconto breve: la Profondità nell’Essenzialità

Imparare dai grandi: Alessandro Manzoni e l’arte della descrizione

Il maestro del romanzo storico italiano, Alessandro Manzoni, ha lasciato un'eredità letteraria senza pari. La sua opera più celebre, "I Promessi Sposi", è un capolavoro che incanta ancora i lettori…

Continua a leggereImparare dai grandi: Alessandro Manzoni e l’arte della descrizione

L’importanza di individuare il giusto genere narrativo: un viaggio verso la chiarezza per i lettori

Senza il lettore non c'è neanche il testo, diceva Wolfgang Iser. Nell'universo della scrittura creativa, l'importanza di individuare il giusto genere narrativo non può essere sottovalutata. Mentre i lettori si…

Continua a leggereL’importanza di individuare il giusto genere narrativo: un viaggio verso la chiarezza per i lettori