fbpx
Salta al contenuto
The GhostReader scrittura creativa
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Voglio un editor professionista!
  • Corsi di scrittura
    • Corsi di scrittura in aula
    • Corsi di scrittura online: dal progetto al romanzo
    • Corso online di scrittura autobiografica: parlare di sé
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Voglio un editor professionista!
  • Corsi di scrittura
    • Corsi di scrittura in aula
    • Corsi di scrittura online: dal progetto al romanzo
    • Corso online di scrittura autobiografica: parlare di sé
  • Contatti
Pratici consigli per scrivere di più e meglio

Pratici consigli per scrivere di più e meglio

  • Post author:vania
  • Post published:26 Gennaio 2021
  • Post category:consigli/Corsi/editoria/scrittura creativa
  • Post comments:0 Commenti

A chi si accinge a scrivere qualcosa di nuovo (racconti, romanzo, testi narrativi in genere...) viene spesso ribadito: «scrivi di ciò che conosci». È un buon consiglio? Scrivi di ciò…

Continua a leggere Pratici consigli per scrivere di più e meglio
La “lettura” creativa come metodo per scrittori

La “lettura” creativa come metodo per scrittori

  • Post author:vania
  • Post published:21 Gennaio 2021
  • Post category:consigli/Corsi/editoria/scrittura creativa
  • Post comments:0 Commenti

La lettura è una palestra per scrittori, oltre che un passatempo per lettori. Il consiglio di leggere molto per scrivere bene non è uno stereotipo, è un'indicazione operativa precisa che…

Continua a leggere La “lettura” creativa come metodo per scrittori
Come diventare ghost-writer in poche parole

Come diventare ghost-writer in poche parole

  • Post author:vania
  • Post published:18 Gennaio 2021
  • Post category:consigli/Corsi/editoria
  • Post comments:0 Commenti

Il ghost-writer (scrittore fantasma) è la professione di chi, dietro compenso, scrive discorsi, articoli, interviste per conto di altra persona, che ne assume poi la paternità; oppure di colui che…

Continua a leggere Come diventare ghost-writer in poche parole
Da dove iniziare per scrivere un romanzo?

Da dove iniziare per scrivere un romanzo?

  • Post author:vania
  • Post published:17 Dicembre 2020
  • Post category:consigli/editoria
  • Post comments:0 Commenti

Da dove si inizia quando si vuole scrivere una storia? La risposta non è standard e non è banale: si può iniziare dalla trama, dal volto di un personaggio, da…

Continua a leggere Da dove iniziare per scrivere un romanzo?
Professione scrittore: il buon uso dei verbi come segno distintivo

Professione scrittore: il buon uso dei verbi come segno distintivo

  • Post author:vania
  • Post published:8 Luglio 2020
  • Post category:consigli/Corsi/editoria
  • Post comments:0 Commenti

La tendenza alla semplificazione, anche nella narrativa, sta portando a un impoverimento nell'uso dei tempi verbali; l'utilizzo del congiuntivo, per esempio, si sta perdendo quasi del tutto, ma questo lo…

Continua a leggere Professione scrittore: il buon uso dei verbi come segno distintivo
Professione scrittore: l’accento sui monosillabi

Professione scrittore: l’accento sui monosillabi

  • Post author:vania
  • Post published:6 Luglio 2020
  • Post category:consigli/Corsi/editoria
  • Post comments:0 Commenti

Nei vocaboli con una sola vocale non dovrebbe essere mai necessario  l'accento, il quale serve quasi sempre per sciogliere dei dubbi di pronuncia: per, il, no, re vengono pronunciati in…

Continua a leggere Professione scrittore: l’accento sui monosillabi
Norme redazionali e stile: qualche piccola indicazione
Norme redazionali

Norme redazionali e stile: qualche piccola indicazione

  • Post author:vania
  • Post published:30 Giugno 2020
  • Post category:consigli/Corsi/editoria
  • Post comments:0 Commenti

Benché le norme redazionali siano indispensabili - e assolutamente vincolanti - in caso di documenti e testi tecnici, non possono avere un valore altrettanto assoluto in caso di scrittura creativa,…

Continua a leggere Norme redazionali e stile: qualche piccola indicazione
Quale tempo verbale è più indicato per la narrazione?
I tempi della scrittura

Quale tempo verbale è più indicato per la narrazione?

  • Post author:vania
  • Post published:29 Giugno 2020
  • Post category:consigli/Corsi/editoria
  • Post comments:0 Commenti

Qual è il tempo verbale più adatto a raccontare una storia? Quale modalità tra passato e presente, per esempio, risulta più accattivante per i lettori? In realtà la scelta è…

Continua a leggere Quale tempo verbale è più indicato per la narrazione?
Fare o non fare, questo è il dilemma!

Fare o non fare, questo è il dilemma!

  • Post author:vania
  • Post published:23 Giugno 2020
  • Post category:consigli/Corsi/editoria
  • Post comments:0 Commenti

L'italiano è straordinariamente ricco, eppure può capitare che manchino le parole adatte per descrivere qualcosa, manifestare il pensiero di un personaggio, evocare un'immagine precisa. Sorvegliare la scrittura La nostra lingua…

Continua a leggere Fare o non fare, questo è il dilemma!
Professione scrittore: minuscolo o Maiuscolo?

Professione scrittore: minuscolo o Maiuscolo?

  • Post author:vania
  • Post published:19 Giugno 2020
  • Post category:consigli/Corsi/editoria
  • Post comments:0 Commenti

Alzi la mano chi non ha mai avuto dubbi sull'utilizzo del maiuscolo e del minuscolo a inizio parola. L'ortografia della lingua italiana prevede precisi casi in cui si debba utilizzare…

Continua a leggere Professione scrittore: minuscolo o Maiuscolo?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Go to the next page

About Me

About Me

Vania Russo

Vania Russo è scrittrice, valutatore editoriale di manoscritti, editor.
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Mobile:+39351936 8031
  • Email:vaniarusso.editor@gmail.comOpens in your application
  • Website:https://www.vaniarusso.it/

Manuale di scrittura creativa: con esempi, esercizi, approfondimenti

Manuale di scrittura creativa - Vania Russo

Scrivere con stile – Manuale avanzato di scrittura con esempi, esercizi, approfondimenti

Articoli recenti

  • Pratici consigli per scrivere di più e meglio
    Pratici consigli per scrivere di più e meglio
    26 Gennaio 2021/
    0 Comments
  • La “lettura” creativa come metodo per scrittori
    La “lettura” creativa come metodo per scrittori
    21 Gennaio 2021/
    0 Comments
  • Come diventare ghost-writer in poche parole
    Come diventare ghost-writer in poche parole
    18 Gennaio 2021/
    0 Comments
  • Show don’t tell: uno slogan abusato che è meglio evitare
    Show don’t tell: uno slogan abusato che è meglio evitare
    4 Gennaio 2021/
    0 Comments
  • Poche (ma buone) idee per un personaggio
    Poche (ma buone) idee per un personaggio
    28 Dicembre 2020/
    0 Comments

Instagram

Instagram did not return a 200.

Facebook

Copyright 2021 - Vania Russo - P.I.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo