Salta al contenuto
The GhostReader di Vania Russo
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Le nostre interviste
  • Servizi di editing
  • Esercizi per scrittori
  • Corsi di scrittura
    • Formazione professionale: editoria e figure professionali editoriali
    • Corsi di scrittura online: l’arte di scrivere storie
    • Corso di lettura creativa
    • Corso online di scrittura autobiografica: parlare di sé
    • Scrivere narrativa di genere
    • Laboratori di scrittura (tre livelli): imparare, migliorare, professionalizzarsi
    • Laboratori di scrittura per studenti
    • Corsi di scrittura in aula
  • Contatta
Menu Chiudi
Read more about the article Scrivere: il tema portante o idea di controllo

Scrivere: il tema portante o idea di controllo

  • Autore dell'articolo:vania
  • Articolo pubblicato:21 Marzo 2022
  • Categoria dell'articolo:Come scrivere un libro/consigli/lettura creativa/scrittura creativa
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Tema è diventato ormai un termine piuttosto generico, quando si tratta di scrittura, e viene spesso confuso con una tipologia di testo di scolastica memoria e, a onor del vero,…

Continua a leggereScrivere: il tema portante o idea di controllo
Read more about the article La punteggiatura creativa nel romanzo

La punteggiatura creativa nel romanzo

  • Autore dell'articolo:vania
  • Articolo pubblicato:10 Settembre 2021
  • Categoria dell'articolo:Come scrivere un libro/consigli/Corsi/scrittura creativa
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

«La punteggiatura (o interpunzione) è l’insieme dei segni convenzionali che serve a scandire il testo scritto e, in secondo luogo, a riprodurre le intonazioni espressive del parlato» questa è la…

Continua a leggereLa punteggiatura creativa nel romanzo
Read more about the article SOS scrittore: per ciò o perciò?

SOS scrittore: per ciò o perciò?

  • Autore dell'articolo:vania
  • Articolo pubblicato:10 Maggio 2021
  • Categoria dell'articolo:Come scrivere un libro/consigli/Corsi/scrittura creativa
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

La grafia corretta è perciò. In italiano esistono tante espressioni come per esempio tuttora e tutt'uno che si pronunciano unite pur avendo grafia diversa, ovvero univerbata nel primo caso e…

Continua a leggereSOS scrittore: per ciò o perciò?
Read more about the article Verbi: consigli per un buon uso del congiuntivo

Verbi: consigli per un buon uso del congiuntivo

  • Autore dell'articolo:vania
  • Articolo pubblicato:5 Maggio 2021
  • Categoria dell'articolo:Come scrivere un libro/consigli/Corsi/scrittura creativa
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

La grammatica italiana indica in modo chiaro quali sono i casi in cui andrebbe usato il congiuntivo: con le congiunzioni subordinanti: affinché, benché, sebbene, a meno che, nel caso che,…

Continua a leggereVerbi: consigli per un buon uso del congiuntivo
Read more about the article Gli 8 problemi comuni delle storie

Gli 8 problemi comuni delle storie

  • Autore dell'articolo:vania
  • Articolo pubblicato:13 Aprile 2021
  • Categoria dell'articolo:Come scrivere un libro/consigli/Corsi/scrittura creativa
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

I narratologi americani, specie in ambito di sceneggiatura, individuano otto problemi in cui può incorrere una storia, evitarli o porvi rimedio fa parte del mestiere di scrivere. 1. L'INTERESSE DEL…

Continua a leggereGli 8 problemi comuni delle storie
Read more about the article Cosa serve davvero per una buona storia

Cosa serve davvero per una buona storia

  • Autore dell'articolo:vania
  • Articolo pubblicato:5 Febbraio 2021
  • Categoria dell'articolo:Come scrivere un libro/consigli/Corsi/editoria/scrittura creativa
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Per scrivere una buona storia (e quindi un buon romanzo) non servono regolette facili, elenchi di opzioni o slogan da marketing della scrittura. Per scrivere una buona storia serve trovare…

Continua a leggereCosa serve davvero per una buona storia
corso_professionalizzante

Hai bisogno di tutela legale? Puoi prenotare una consulenza in qualsiasi momento!

Recent Posts

  • A scuola dai grandi autori: le tempeste d’acciaio di Jünger
    A scuola dai grandi autori: le tempeste d’acciaio di Jünger
    23 Maggio 2022/
    0 Comments
  • Testi divulgativi, le frasi semplici e lineari aiutano
    Testi divulgativi, le frasi semplici e lineari aiutano
    15 Maggio 2022/
    0 Comments
  • Piccoli consigli di autocorrezione bozze
    Piccoli consigli di autocorrezione bozze
    6 Maggio 2022/
    0 Comments
  • Correzione bozze: rileggere una volta in più
    Correzione bozze: rileggere una volta in più
    2 Maggio 2022/
    0 Comments

I video di TGR

Consigli per scrivere | L’Incipit | Vania Russo

Ghost4You, pillole di scrittura creativa. Se vuoi vedere le nostre interviste e i nostri consigli di scrittura visita la pagina The Ghost Reader di Vania Russo su Youtube

About Me

About Me

Vania Russo

Vania Russo è scrittrice, valutatore editoriale di manoscritti, editor.
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Mobile:+39351936 8031
  • Email:vaniarusso.editor@gmail.comOpens in your application
  • Website:https://www.vaniarusso.it/

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Perché siamo diversi?

  • Perché non ci fermiamo agli slogan.
  • Perché i nostri corsi mettono al centro l'autore.
  • Perché cerchiamo sempre vie uniche e nuove.
  • Perché non lasciamo mai solo l'autore.
  • Perché cerchiamo sempre di migliorare il livello dei nostri corsi.
  • Perché, per noi, ogni autore è una storia a parte.
  • Perché tu racconti e noi ti ascoltiamo. Sempre.

Servizi editoriali e corsi di scrittura creativa.

Diversi per passione
Copyright 2022 - Vania Russo - P.I.
Chiudi il menu