La frase con il “che” vuole o no la virgola?
Le proposizioni rette dal "che" sono dette relative. Come specifica la Treccani, le relative sono proposizioni subordinate introdotte da un pronome o da un avverbio relativo che esprimono una qualità…
Le proposizioni rette dal "che" sono dette relative. Come specifica la Treccani, le relative sono proposizioni subordinate introdotte da un pronome o da un avverbio relativo che esprimono una qualità…
Nei vocaboli con una sola vocale non dovrebbe essere mai necessario l'accento, il quale serve quasi sempre per sciogliere dei dubbi di pronuncia: per, il, no, re vengono pronunciati in…
Alzi la mano chi non ha mai avuto dubbi sull'utilizzo del maiuscolo e del minuscolo a inizio parola. L'ortografia della lingua italiana prevede precisi casi in cui si debba utilizzare…
Il senso dello scrivere non può essere spiegato in termini semplici. Come già argomentato in Perché amiamo scrivere, i motivi per cui qualcuno decida di scrivere qualcosa sono spesso legati…