Professione editor: i principi generali dell’editing
L'editor è una figura professionale non molto nota in Italia o, comunque, nota da meno tempo di quanto non lo sia nei processi editoriali più standardizzati come quello americano. In…
L'editor è una figura professionale non molto nota in Italia o, comunque, nota da meno tempo di quanto non lo sia nei processi editoriali più standardizzati come quello americano. In…
La macro struttura di un romanzo, nella sua trama classica, prevede lo sviluppo in 3 atti: il primo espositivo, il secondo di sviluppo e il terzo di scioglimento; ciò è…
Il principio cardine è: scegliere le parole giuste ed eliminare quelle di troppo permette di costruire la giusta economia del testo. Cosa serve e cosa non serve ai fini della…
Per ottenere il massimo dalla revisione delle descrizioni è importante prima di tutto considerare qual è il ruolo delle descrizioni nella narrazione. Ebbene in realtà un autore può tranquillamente fare…
Nella ‘filiera’ di produzione che va dalla scrittura alla pubblicazione (anche in self publishing) di un romanzo si inseriscono alcuni passaggi che possono definirsi fondamentali e, soprattutto, difficilmente gestibili dall’autore…