La punteggiatura creativa nel romanzo
«La punteggiatura (o interpunzione) è l’insieme dei segni convenzionali che serve a scandire il testo scritto e, in secondo luogo, a riprodurre le intonazioni espressive del parlato» questa è la…
«La punteggiatura (o interpunzione) è l’insieme dei segni convenzionali che serve a scandire il testo scritto e, in secondo luogo, a riprodurre le intonazioni espressive del parlato» questa è la…
Le proposizioni rette dal "che" sono dette relative. Come specifica la Treccani, le relative sono proposizioni subordinate introdotte da un pronome o da un avverbio relativo che esprimono una qualità…
Benché le norme redazionali siano indispensabili - e assolutamente vincolanti - in caso di documenti e testi tecnici, non possono avere un valore altrettanto assoluto in caso di scrittura creativa,…
Il marchio del dilettante non è come il marchio delle streghe, non si finisce sul rogo, ma non è comunque piacevole dare l'impressione di essere degli scrittori dilettanti ed è…