Dialoghi efficaci: qualche consiglio pratico

La scrittura creativa è una forma d'arte che richiede una grande attenzione ai dettagli. Una delle parti più importanti della scrittura creativa è la creazione di dialoghi coinvolgenti e realistici.…

Continua a leggereDialoghi efficaci: qualche consiglio pratico

Qualcun altro o qualcun’altro? Gli errori più comuni e come evitarli

I refusi possono capitare, ma gli errori grammaticali andrebbero evitati, oppure corretti se capitano. Ci sono alcuni termini che spesso non sappiamo come scrivere: coscienza o coscenza, pozione o pozzione,…

Continua a leggereQualcun altro o qualcun’altro? Gli errori più comuni e come evitarli

Strutture di scrittura creativa attiva

La scrittura creativa è spesso percepita come un intrattenimento frivolo e guidato dall'immaginazione, in contrapposizione alla scrittura altamente strutturata e focalizzata. Tuttavia, i vari livelli di struttura della scrittura e…

Continua a leggereStrutture di scrittura creativa attiva

Scrivere: consigli per trovare l’ispirazione

Trovare l'ispirazione per scrivere può essere una sfida per gli autori di tutti i livelli. Il filosofo greco Platone scriveva in merito: «Infatti i poeti ci dicono appunto che raccogliendo…

Continua a leggereScrivere: consigli per trovare l’ispirazione

La trama: la struttura della Piramide di Freytag

La trama si riferisce alla sequenza di eventi che si verificano l'uno in relazione all'altro (causa-effetto). È una componente fondamentale della storia, pur con tutte le possibili variazioni e sperimentazioni.…

Continua a leggereLa trama: la struttura della Piramide di Freytag