Qualcun altro o qualcun’altro? Gli errori più comuni e come evitarli

I refusi possono capitare, ma gli errori grammaticali andrebbero evitati, oppure corretti se capitano. Ci sono alcuni termini che spesso non sappiamo come scrivere: coscienza o coscenza, pozione o pozzione,…

Continua a leggereQualcun altro o qualcun’altro? Gli errori più comuni e come evitarli

La trama: la struttura della Piramide di Freytag

La trama si riferisce alla sequenza di eventi che si verificano l'uno in relazione all'altro (causa-effetto). È una componente fondamentale della storia, pur con tutte le possibili variazioni e sperimentazioni.…

Continua a leggereLa trama: la struttura della Piramide di Freytag

Il parsing linguistico semplificato: guidare il lettore verso l’esatta interpretazione del testo

Il parsing è l'analisi sintattica della frase, per cui a ogni parola e segno grafico (punteggiatura) viene assegnato uno specifico valore, ovvero una categoria grammaticale e un significato. Fare parsing,…

Continua a leggereIl parsing linguistico semplificato: guidare il lettore verso l’esatta interpretazione del testo