Google Keep può essere un ottimo strumento per uno #scrittore. Consente di memorizzare velocemente le note, sia audio che video, e di avere a disposizione in qualsiasi dispositivo le informazioni che mi servono per scrivere. In questo video vedremo, brevemente, come usare Google Keep per le nostre esigenze di #scrittori.

I video per scrittori di TGR: usare Google Keep
- Autore dell'articolo:vania
- Articolo pubblicato:7 Settembre 2021
- Categoria dell'articolo:Come scrivere un libro / consigli / Corsi / scrittura creativa
- Commenti dell'articolo:0 commenti
vania
Vania Russo è scrittrice, valutatore editoriale di manoscritti, editor e docente di corsi di scrittura creativa e narratologia.
Dal 2008 segue diversi stage, master e corsi di narratologia e laboratori teatrali. Si specializza in laboratori di narratologia e si forma quale lettore editoriale ed editor professionista presso la Scuola Dumas, docente Mario Arturo Iannaccone.
Collabora con diverse Associazioni Culturali e Case Editrici in qualità di correttore bozze ed editor. Partecipa a diversi concorsi letterari con il gruppo di scrittori Ludici Scriptores. È presidente dell’Associazione Storico Culturale Lidenbrock, della quale dirige la rivista letteraria insieme allo storico saggista Mario Arturo Iannaccone.
Ha pubblicato, oltre ai romanzi, il Manuale di scrittura creativa – Con esempi, esercizi, approfondimenti e Scrivere con stile – Manuale avanzato di scrittura con esempi, esercizi, approfondimenti, editi da Panda Edizioni.